| APPLICAZIONI
SPECIALI dei macinatori: Tritotutto ISVE con sistema di vagliatura.
|
|
L’abbinamento al macinatore industriale
di una vasta gamma d’accessori consente di ampliare le possibilità
applicative di queste macchina, rendendone l’impiego più
versatile e conveniente.
In quest’ottica I.S.V.E. ha realizzato un’apparecchiatura
composta da un gruppo di taglio posto superiormente ad un vibrovaglio.
La combinazione di queste due macchine consente di:
- effettuare una frantumazione grossolana d’involucri
di qualsiasi genere contenenti materiali granulari, polverosi
o liquidi.
- facilitare attraverso la vagliatura il recupero del prodotto
principale.
Gruppo di taglio
L’azione di taglio del macinatore avviene grazie ad una serie
di elementi taglienti che intersecandosi tra loro provocano la frantumazione
del materiale.
Gli elementi principali del sistema sono costituiti da dischi a spigoli
vivi, provvisti d’uncini.
Ciascun uncino ha la funzione di "agganciare" il prodotto
e di convogliarlo verso le frese montate su due o più alberi-motore
contro-rotanti, che provvedono al taglio netto del materiale.
Durante questa fase gli involucri delle confezioni sono grossolanamente
aperti consentendo la fuoriuscita del prodotto confezionato.
| Figura
1:
durante la prima fase, il macinatore provvede all’apertura
della confezione permettendo la fuoriuscita del prodotto.
Gli scarti triturati vengono successivamente separati
in base alla granulometria, consentendo il recupero del
prodotto primario. |
|
 |
 |
Gruppo di vagliatura
L'insieme omogeneo di ritagli di confezione e di prodotto sono convogliati
su una rete che separa inizialmente lo scarto grossolano.
Il prodotto da recuperare, dopo essere stato vagliato, cade nel
contenitore inferiore e viene scaricato attraverso una bocchetta.
La sinergia tra le due apparecchiature consente il recupero di prodotti
agroalimentari come caffè, cacao, farine, latte in polvere,
succhi di frutta ed altro materiale confezionato.
Ciascun macinatore industriale è facilmente
accessoriabile con vibrovagli di diametro 400-600-900-1200-1500-1800
mm con un numero di reti da 1 a 4 secondo la tipologia di lavorazione.
I.S.V.E. Srl è in grado, attraverso la sua gamma di macinatori,
di trovare la soluzione più idonea per il piccolo come per
il grande utilizzatore, con produzioni da 50 a 200 kg/ora di materiale
recuperato. |