| SPECIALE
"Materie Plastiche" |
|
"TRITOTUTTO" ISVE consente, con bassi costi d’investimento
ed esercizio, di eliminare il problema del recupero di particolari
in plastica di scarto di grande volume.
Grazie all’elevata copia di taglio ed al basso numero di giri,
il gruppo di triturazione risulta poco rumoroso e, per i suoi quattro
alberi, ideale per la presa di corpi dalla forma sferoidale o cilindrica
che tendono a sfuggire ai tradizionali macinatori a due alberi.
FASI DI MACINAZIONE
|
| FASE
1 Il corpo da macinare viene appoggiato sul gruppo
frese.
Per la macinazione non è necessaria l’applicazione
di alcuno"spintore". |
|
| FASE
2 Immediatamente all’avvio della macchina
i dischi introduttori cominciano la "presa" del bidone,
forzandone l’ingresso nel gruppo frese.
|
|
| FASE
3 La particolare conformazione dei denti provvede
ad un’azione continua di aggancio del materiale.
|
|
| FASE
4 I pezzi tagliati che non hanno raggiunto la
granulometria desiderata, vengono riportati in circolo per un ulteriore
macinazione.
Il Tritotutto consente di ottenere pezzature fino a 12-14 mm. |
|