Funzionamento macinatori funzionamento trituratori Funzionamento dei macinatori e caratteristiche principali
 
Novità e offerte trituratori
Trituratori industriali
Riciclaggio scarti produttivi
Funzionamento dei macinatori
Caratteristiche comuni
Modelli trituratori "Tritotutto"
Accessori per trituratori
Macinatori materie plastiche
Applicazioni dei macinatori
Granulatori "Combi"
Immagini
Filmati sulla triturazione
L'azienda

 

Funzionamento e caratteristiche principali dei macinatori "Tritotutto"
Visitate la sezione filmati sui trituratori


 

Funzionamento macinatoriUnità di caricamento:
tramoggia (1).

Unità di triturazione:
a 2 o 4 alberi con elementi taglienti costituiti da dischi a spigoli vivi (3) provvisti di uncini (2).

Ciascun uncino ha la funzione di “agganciare” il prodotto e di convogliarlo verso le frese (4) montate su due o più alberi-motore contro-rotanti, che provvedono al taglio netto del materiale.

Motorizzazione:
motore elettrico asincrono a corrente alternata, trasmissione tramite motoriduttore epicicloidale, collegamento tra gli alberi portafrese e convogliatori con ingranaggi in bagno d’olio.

Unità di evacuazione del prodotto:
vaglio (5) con dimensioni da 14 a 35 mm che consente il controllo della granulometria.

Ricircolo:
il pezzettame più grosso viene riportato in circolo per essere ulteriormente triturato: per fori del vaglio più piccoli aumentano i passaggi che deve compiere il materiale attraverso il gruppo di macinazione e il tempo impiegato.

Manutenzione:
smontaggio dei dischi eseguibile direttamente dall’utente. Ogni macchina è dotata di un set di chiavi idonee ad effettuare lo smontaggio di frese e dischi nel caso necessitino di affilatura. Un chiaro manuale tecnico illustra le modalità di esecuzione dell’operazione. Facilità d’accesso alle parti meccaniche.

Dispositivo di sicurezza:
inverte temporaneamente il movimento delle lame, prevenendo ogni sovraccarico strutturale o rottura della macchina in presenza di una quantità eccessiva di materiale in presa, o non triturabile. Il dispositivo consente la regolazione ottimale del gruppo macinatore per non penalizzarne la produttività ed il regolare funzionamento.