La triturazione come sistema per favorire il riciclaggio, smaltimento e gestione degli scarti produttivi
 
Novità e offerte trituratori
Trituratori industriali
Riciclaggio scarti produttivi
Funzionamento dei macinatori
Caratteristiche comuni
Modelli trituratori "Tritotutto"
Accessori per trituratori
Macinatori materie plastiche
Applicazioni dei macinatori
Granulatori "Combi"
Immagini
Filmati sulla triturazione
L'azienda

 

 TRITURAZIONE e RICICLAGGIO degli scarti produttivi
Visitate la sezione filmati sui trituratori


Lo sviluppo sostenuto dalla nostra economia, caratterizzata da una forte industrializzazione, ha portato ad un notevole incremento degli scarti produttivi, con conseguente necessità di riciclaggio.
Questo in gran parte è dovuto alla forte specializzazione di ciascun settore industriale.

Lo sviluppo di politiche di tutela ambientale ha favorito la nascita di nuove nicchie di mercato legate alla fornitura di servizi quali il ritiro e lo smaltimento dei residui di lavorazione.
Per l’onere sempre crescente della gestione degli scarti ormai da tempo anche l’industria si sta sensibilizzando verso queste tematiche.

In tale contesto l’adozione di un trituratore si può rendere utile a più livelli, a seconda della sua potenza:

  • nei grandi centri di raccolta rappresenta il punto di partenza per tutte le operazioni di smaltimento e recupero ;
  • nell’industria è una soluzione per l’abbattimento dei costi di gestione degli scarti in generale.

macinazione lamiera di metallo

Il trituratore, in alcuni casi, può essere considerato un vero e proprio mezzo produttivo qualora :
  • gli scarti di lavorazione vengano reimpiegati direttamente nel ciclo produttivo aziendale (materie plastiche) ;
  • si sviluppino dei processi produttivi che utilizzino come materia prima gli scarti di altri processi industriali.
In entrambi i casi il prodotto macinato assumerà un vero e proprio valore di mercato, rendendo il processo di triturazione estremamente conveniente.

La filosofia con cui è stato sviluppato il nostro prodotto si basa prevalentemente su questi ultimi aspetti.
Quello che noi ci proponiamo è offrire alle aziende un servizio che, tradotto in vantaggi, significhi :

  1. risparmio di spazio e tempo ;
  2. possibilità di riciclaggio / recupero gli scarti ;
  3. maggiore funzionalità di assemblamento / smaltimento scarti ;
  4. abbattimento dei costi di trasporto e gestione ;
  5. migliore organizzazione e pulizia aziendale.