Impianto di triturazione e granulazione combinato
 
Novità e offerte trituratori
Trituratori industriali
Riciclaggio scarti produttivi
Funzionamento dei macinatori
Caratteristiche comuni
Modelli trituratori "Tritotutto"
Accessori per trituratori
Macinatori materie plastiche
Applicazioni dei macinatori
Granulatori "Combi"
Immagini
Filmati sulla triturazione
L'azienda

 

 Granulatori COMBI modello 50/66 D - GR 300

altri modelli: combi 80/80D

Visitate la sezione filmati sui trituratori

Impianto di triturazione e granulazione combinato per la macinazione diretta di corpi di materiale plastico di grande volume.
Questa macchina consente di ottenere macinato fine con granulometria che va dai 4 agli 8-10 mm reimpiegabile direttamente nel ciclo produttivo. La combinazione delle due macchine garantisce una riduzione sensibile dei costi d’investimento ed esercizio, nonché una rumorosità dell’impianto ridotta.

triturazione legno triturazione lattine triturazione  copertoni
triturazione plastica triturazione carta e cartone triturazione gusci e noccioli di frutta

Note d'impiego:
Macchina di medie dimensioni molto polivalente, adatta per la granulazione di numerosi materiali di scarto e non. Può essere inserita in linea per il funzionamento in continuo.
Consigliata per le operazioni di macinazione fine di legna, plastica, gomma, carta, cartone, imballi, nastri di polietilene, film plastici, bottiglie in PET, teloni cerati, gusci, paraurti, zoccoli animali, ecc.

COMBI  50/66 D

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Principali caratteristiche del gruppo: Tritotutto 50/66D

  • potenza installata : 7,5 HP - 10 HP
  • bocca: 500 x 660 mm
  • trasmissione : ad ingranaggi
  • nr. alberi frese : 2
  • nr. frese temperate : 26
  • nr. alberi introduttori : 2
  • nr. dischi introduttori : 26
  • nr. medio giri frese/min : 25

Principali caratteristiche del mulino GR 300:

  • basamento in profilati e tubolari di acciaio;
  • gruppo lame fisse regolabili assialmente;
  • camera di alloggiamento insonorizzata, munita di sportello con sicurezza per l’estrazione del mulino su rotaie;
  • griglia intercambiabile per pezzature fino a 4 mm;
  • trasmissione mezzo cinghie trapezoidali ad alta resistenza su volano;
  • motore da 5,5 kW posizionato su slitte per la regolazione ottimale della tensione delle cinghie;
  • quadro elettrico a norme CEE, dotato di limitatore di coppia che inverte il moto delle frese nel caso in cui il carico di lavoro della macchina superi il valore impostato.

La produzione di materiale truciolato varia in relazione alla tipologia dei pezzi da triturare e della pezzatura che si vuole ottenere. Di massima, si può ipotizzare una produzione di 200-300 Kg/ora Esecuzione a norme CE.