Nuovo sistema per la
separazione dei liquidi |
ISVE ha recentemente messo a punto un impianto che consente
la separazione di frazioni liquide preconfezionate. L’applicazione
classica riguarda le società che si occupano d’imbottigliamento
e confezionamento di bibite, succhi di frutta, acque minerali ecc.
|
|
|
|
Attraverso un nastro di carico il materiale è
convogliato in un trituratore 80/80E a quattro alberi. La macchina
provvede alla rottura della bottiglia mentre un nastro a maglie d’acciaio
inossidabile provvede alla separazione della frazione liquida dal
resto del materiale. |
|
Il PET o l’accoppiato sono successivamente scaricati
in Big-Bag di raccolta, mentre i liquidi sono grossolanamente filtrati
e convogliati alla depurazione.
Il sistema, che può arrivare a smaltire fino a 150-180 bottiglie
al minuto, consente di abbattere le spese di smaltimento di partite
scadute o difettate. |
|
|
|
|
|